Progetto didattico per bambini 7-11 anni
GIOCHI DI EQUILIBRIO
sviluppato da Fondazione Ferragamo in collaborazione con Ferragamo Museo
Il percorso di visita si snoda tra le sale della mostra “Donne in Equilibrio” in corso presso Ferragamo Museo. Durante la visita i piccoli esploratori saranno trasportati indietro nel tempo per conoscere un periodo storico importante per l’Italia (1955-1965) e scoprire come gli uomini e soprattutto le donne dell’epoca abbiano affrontato grandi cambiamenti compiendo un percorso di ridefinizione della propria identità e di ricerca di un nuovo equilibrio, contribuendo a costruire le basi della società di oggi.
L’attività consiste in una visita guidata della durata di circa un’ora. Tutti i partecipanti riceveranno una copia omaggio del libro di figurine adesive “Giochi di Equilibrio”, prezioso supporto didattico da utilizzare durante la visita e che potranno portare a casa con sé per completare tutte le attività, quiz, disegni. I bambini saranno accompagnati da un operatore specializzato e i genitori potranno visitare il museo gratuitamente in autonomia.
Attività gratuita
Età consigliata 7-11 anni
Progetto didattico per bambini 7-11 anni
GIOCHI DI EQUILIBRIO
sviluppato da Fondazione Ferragamo in collaborazione con Ferragamo Museo
Il percorso di visita si snoda tra le sale della mostra “Donne in Equilibrio” in corso presso Ferragamo Museo. Durante la visita i piccoli esploratori saranno trasportati indietro nel tempo per conoscere un periodo storico importante per l’Italia (1955-1965) e scoprire come gli uomini e soprattutto le donne dell’epoca abbiano affrontato grandi cambiamenti compiendo un percorso di ridefinizione della propria identità e di ricerca di un nuovo equilibrio, contribuendo a costruire le basi della società di oggi.
L’attività consiste in una visita guidata della durata di circa un’ora. Tutti i partecipanti riceveranno una copia omaggio del libro di figurine adesive “Giochi di Equilibrio”, prezioso supporto didattico da utilizzare durante la visita e che potranno portare a casa con sé per completare tutte le attività, quiz, disegni. I bambini saranno accompagnati da un operatore specializzato e i genitori potranno visitare il museo gratuitamente in autonomia.
Attività gratuita
Età consigliata 7-11 anni