Quest’anno la Settimana della cultura d’impresa raggiunge i suoi primi venti anni. In questo arco di tempo l’iniziativa si è evoluta e, attraverso il ricco calendario di eventi associativi e nazionali che ogni anno viene realizzato, ha raccontato le trasformazioni economiche, sociali e culturali del Paese, adattandosi a linguaggi e messaggi correnti senza perdere la propria identità distintiva che vede nella diffusione dei valori d’impresa un asset determinante per la crescita intelligente e competitiva dei territori.
Il tema portante di questa edizione è “Venti anni di cultura d’impresa. Il Grand Tour tra i valori dell’Italia intraprendente”.
Per quest’iniziativa speciale, insieme alle Associazioni, a partire da maggio si è costruito un viaggio
nel patrimonio culturale delle imprese associate che andrà avanti fino alla fine dell’anno.
In diretta streaming su www.confindustria.it
10.30 Inizio dei lavori
Saluto di benvenuto
Maurizio Manfellotto
Presidente Unione Industriali di Napoli
Intervento introduttivo
Maria Cristina Piovesana
Vice Presidente per l’Ambiente, la Sostenibilità e la Cultura Confindustria
Letture d’impresa
Interpretate da Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia
Venti anni della Settimana della cultura d’impresa: passato, presente e futuro
Antonio Alunni
Presidente Gruppo Tecnico Cultura Confindustria
Antonio Calabrò
Presidente Museimpresa
Antonio Parlati
Presidente sezione industria culturale e creativa Unione Industriali di Napoli
Letture d’impresa
Interpretate da Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia
L’identità industriale come valore culturale del Paese
Stefano Zamagni
Professore Università di Bologna
Il ruolo sociale dell’impresa
Rosario Esposito La Rossa
Marotta&Cafiero editori
MODERA
Enzo D’Errico
Direttore Corriere del Mezzogiorno
12.30 Fine dei lavori
In diretta streaming su www.confindustria.it
Quest’anno la Settimana della cultura d’impresa raggiunge i suoi primi venti anni. In questo arco di tempo l’iniziativa si è evoluta e, attraverso il ricco calendario di eventi associativi e nazionali che ogni anno viene realizzato, ha raccontato le trasformazioni economiche, sociali e culturali del Paese, adattandosi a linguaggi e messaggi correnti senza perdere la propria identità distintiva che vede nella diffusione dei valori d’impresa un asset determinante per la crescita intelligente e competitiva dei territori.
Il tema portante di questa edizione è “Venti anni di cultura d’impresa. Il Grand Tour tra i valori dell’Italia intraprendente”.
Per quest’iniziativa speciale, insieme alle Associazioni, a partire da maggio si è costruito un viaggio
nel patrimonio culturale delle imprese associate che andrà avanti fino alla fine dell’anno.
In diretta streaming su www.confindustria.it
10.30 Inizio dei lavori
Saluto di benvenuto
Maurizio Manfellotto
Presidente Unione Industriali di Napoli
Intervento introduttivo
Maria Cristina Piovesana
Vice Presidente per l’Ambiente, la Sostenibilità e la Cultura Confindustria
Letture d’impresa
Interpretate da Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia
Venti anni della Settimana della cultura d’impresa: passato, presente e futuro
Antonio Alunni
Presidente Gruppo Tecnico Cultura Confindustria
Antonio Calabrò
Presidente Museimpresa
Antonio Parlati
Presidente sezione industria culturale e creativa Unione Industriali di Napoli
Letture d’impresa
Interpretate da Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia
L’identità industriale come valore culturale del Paese
Stefano Zamagni
Professore Università di Bologna
Il ruolo sociale dell’impresa
Rosario Esposito La Rossa
Marotta&Cafiero editori
MODERA
Enzo D’Errico
Direttore Corriere del Mezzogiorno
12.30 Fine dei lavori
In diretta streaming su www.confindustria.it