Venite a conoscere la storia del Gruppo Barilla e a visitare il Pastificio di Parma.
In occasione della Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Museimpresa, Barilla organizza due visite guidate gratuite con un percorso esperienziale che include elementi della Collezione Barilla d’Arte Moderna, dell’Archivio Storico Barilla e della produzione della pasta presso lo Stabilimento di Pedrignano (Via Mantova 166, Parma), il più grande pastificio del mondo.
Le visite si svolgeranno nei giorni di martedì 8 e martedì 15 novembre 2022 dalle 14,30 alle 17,00.
I visitatori potranno prenotare la propria visita attraverso l’App Parma 2020+21 a partire da quindici giorni prima ciascun appuntamento.
NB: Le visite guidate in Barilla sono ideali per gli adulti e adatte per bambini dai 10 anni in su.
Programma di massima:
14,30: Accoglienza alla Sede Barilla di Pedrignano (Via Mantova 166, Parma) presso la Portineria Centrale.
14,35-14,50: Monumento Campi di Grano: breve descrizione con accenno alla Collezione Barilla di Arte Moderna (con guida professionale); eventuale foto di gruppo davanti al Monumento.
(trasferimento a piedi fino alla Sala Tortiglioni con breve sosta sotto il silo con foto gigante Maestranze Barilla 1923 e in ingresso davanti a mappa Città della Pasta).
15,00-16,00: Sala Tortiglioni: Presentazione Storia Barilla e introduzione al processo di produzione della pasta.
16,00-16,45: Visita guidata Stabilimento e Magazzino (con guida professionale);
16,45-17,00: Rinfresco, consegna shopper omaggio e fine attività.
Venite a conoscere la storia del Gruppo Barilla e a visitare il Pastificio di Parma.
In occasione della Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Museimpresa, Barilla organizza due visite guidate gratuite con un percorso esperienziale che include elementi della Collezione Barilla d’Arte Moderna, dell’Archivio Storico Barilla e della produzione della pasta presso lo Stabilimento di Pedrignano (Via Mantova 166, Parma), il più grande pastificio del mondo.
Le visite si svolgeranno nei giorni di martedì 8 e martedì 15 novembre 2022 dalle 14,30 alle 17,00.
I visitatori potranno prenotare la propria visita attraverso l’App Parma 2020+21 a partire da quindici giorni prima ciascun appuntamento.
NB: Le visite guidate in Barilla sono ideali per gli adulti e adatte per bambini dai 10 anni in su.
Programma di massima:
14,30: Accoglienza alla Sede Barilla di Pedrignano (Via Mantova 166, Parma) presso la Portineria Centrale.
14,35-14,50: Monumento Campi di Grano: breve descrizione con accenno alla Collezione Barilla di Arte Moderna (con guida professionale); eventuale foto di gruppo davanti al Monumento.
(trasferimento a piedi fino alla Sala Tortiglioni con breve sosta sotto il silo con foto gigante Maestranze Barilla 1923 e in ingresso davanti a mappa Città della Pasta).
15,00-16,00: Sala Tortiglioni: Presentazione Storia Barilla e introduzione al processo di produzione della pasta.
16,00-16,45: Visita guidata Stabilimento e Magazzino (con guida professionale);
16,45-17,00: Rinfresco, consegna shopper omaggio e fine attività.