Una visita virtuale all’Archivio Benetton, per raccontare il legame tra impresa, bellezza e impegno sociale.
12.000 capi di maglieria, 30.000 scatole di documenti, oltre 180.000 materiali iconografici e multimediali. Creato nel 2009 con sede nei Benetton Studios di Castrette di Villorba (TV), l’Archivio Benetton è un’officina di idee, dove i creativi dell’azienda vanno a cercare ispirazione per nuovi progetti.
Quest’anno, l’Archivio apre virtualmente le sue porte al pubblico, attraverso un tour guidato online, che permetterà di rivivere oltre cinquant’anni di storia dell’azienda. I visitatori connessi via Zoom verranno accompagnati alla scoperta dell’Archivio, dell’area espositiva e di alcuni dei momenti più importanti della storia dell’azienda.
Il tour virtuale è un’occasione unica per conoscere l’azienda italiana che – basandosi su qualità, innovazione e impegno sociale – ha saputo raggiungere i vertici dell’industria della moda globale.
Una visita virtuale all’Archivio Benetton, per raccontare il legame tra impresa, bellezza e impegno sociale.
12.000 capi di maglieria, 30.000 scatole di documenti, oltre 180.000 materiali iconografici e multimediali. Creato nel 2009 con sede nei Benetton Studios di Castrette di Villorba (TV), l’Archivio Benetton è un’officina di idee, dove i creativi dell’azienda vanno a cercare ispirazione per nuovi progetti.
Quest’anno, l’Archivio apre virtualmente le sue porte al pubblico, attraverso un tour guidato online, che permetterà di rivivere oltre cinquant’anni di storia dell’azienda. I visitatori connessi via Zoom verranno accompagnati alla scoperta dell’Archivio, dell’area espositiva e di alcuni dei momenti più importanti della storia dell’azienda.
Il tour virtuale è un’occasione unica per conoscere l’azienda italiana che – basandosi su qualità, innovazione e impegno sociale – ha saputo raggiungere i vertici dell’industria della moda globale.