PRESENTAZIONE QUADERNO DI RICERCA N. 5 di LAB REA, Economia e cultura del distretto industriale della sedia
ANTEPRIMA DOCUMENTARIO realizzato dal Comune di Manzano, Le Collezioni di sedie: storie da raccontare
Il Comune di Manzano, in collaborazione con il Laboratorio di Ricerca Economica e Antropologica e la Casa editrice L’Orto della Cultura, presenta il volume “Quaderno di Ricerca n. 5. Economia e Cultura del Distretto industriale della sedia” a cura di Angela Zolli, contenente un breve contributo di Museimpresa, venerdì 12 novembre 2021 alle 18.00, nel contesto dell’Antico Foledor Boschetti Della Torre.
In tale occasione verrà proietto in anteprima il Documentario “Le collezioni di sedie: storie da raccontare” realizzato dal Comune di Manzano in collaborazione con A. Zolli e con il contributo della Fondazione Friuli.
Accesso consentito solo con Certificazione Verde Covid-19 valida
Foto: Sedia Otto, Design di W. Toffoloni, Impresa Cabas (Archivio Comune di Manzano).
PRESENTAZIONE QUADERNO DI RICERCA N. 5 di LAB REA, Economia e cultura del distretto industriale della sedia
ANTEPRIMA DOCUMENTARIO realizzato dal Comune di Manzano, Le Collezioni di sedie: storie da raccontare
Il Comune di Manzano, in collaborazione con il Laboratorio di Ricerca Economica e Antropologica e la Casa editrice L’Orto della Cultura, presenta il volume “Quaderno di Ricerca n. 5. Economia e Cultura del Distretto industriale della sedia” a cura di Angela Zolli, contenente un breve contributo di Museimpresa, venerdì 12 novembre 2021 alle 18.00, nel contesto dell’Antico Foledor Boschetti Della Torre.
In tale occasione verrà proietto in anteprima il Documentario “Le collezioni di sedie: storie da raccontare” realizzato dal Comune di Manzano in collaborazione con A. Zolli e con il contributo della Fondazione Friuli.
Accesso consentito solo con Certificazione Verde Covid-19 valida
Foto: Sedia Otto, Design di W. Toffoloni, Impresa Cabas (Archivio Comune di Manzano).