L’azienda Strega Alberti che dal 1860 produce liquori e prodotti dolciari e che con passione promuove il Premio Strega fin dalla sua istituzione nel 1947, ha inaugurato nel 2010 lo Spazio Strega nello stabilimento di Benevento, un museo per raccontare oltre 150 anni di storia attraverso le attrezzature e i profumi delle diverse spezie.
Nell’ambito della rassegna letteraria Stregonerie Premio Strega tutto l’anno, che prevede appuntameni mensili ispirati ai testi vincitori del premio, ha programmato nella settimana dellla cultura d’impresa la presentazione dell’opera “Ferito a morte” di Raffaele La Capria, vincitore del Premio Strega 1961.
La rilettura di questo romanzo cult per molti critici e scrittori sarà da spunto a tanti approfondimenti.
Saluti istituzionali/Saluti introduttivi
Giuseppe D’Avino, presidente Strega Alberti Benevento Spa
Ospite
Carmen Pellegrino, scrittrice
Modera
Pier Luigi Razzano, giornalista e scrittore
Segue cocktail
L’azienda Strega Alberti che dal 1860 produce liquori e prodotti dolciari e che con passione promuove il Premio Strega fin dalla sua istituzione nel 1947, ha inaugurato nel 2010 lo Spazio Strega nello stabilimento di Benevento, un museo per raccontare oltre 150 anni di storia attraverso le attrezzature e i profumi delle diverse spezie.
Nell’ambito della rassegna letteraria Stregonerie Premio Strega tutto l’anno, che prevede appuntameni mensili ispirati ai testi vincitori del premio, ha programmato nella settimana dellla cultura d’impresa la presentazione dell’opera “Ferito a morte” di Raffaele La Capria, vincitore del Premio Strega 1961.
La rilettura di questo romanzo cult per molti critici e scrittori sarà da spunto a tanti approfondimenti.
Saluti istituzionali/Saluti introduttivi
Giuseppe D’Avino, presidente Strega Alberti Benevento Spa
Ospite
Carmen Pellegrino, scrittrice
Modera
Pier Luigi Razzano, giornalista e scrittore
Segue cocktail