2022
NOVEMBRE
A scuola d’impresa
Incontro
Pari e Dispari. Generazioni di donne tra inclusione e pari opportunità
Mercoledì 16/11
Ore 17.30 - 19.00

Scuola Holden
Sala: General Store
Piazza Borgo Dora, 49
Torino, TO

Al centro dell’incontro è il tema dell’inclusione femminile nel mondo del lavoro, in una narrazione che individui il cammino percorso e da percorrere, con l’ausilio di testimoni dell’Azienda e della società italiana.

L’evento si pone nell’ambito della collaborazione tra Birra Peroni e Scuola Holden, che presentano un podcast realizzato da studenti e neodiplomati,  sul tema dell’evoluzione del ruolo della donna fuori e dentro Birra Peroni, in un viaggio intergenerazionale al femminile.

La narrazione, che parte dal patrimonio dell’Archivio Storico e Museo Birra Peroni, utilizza nuovi linguaggi espressivi per la comunicazione dell’heritage e della legacy dell’Azienda, individuando inediti filoni narrativi e story angles e valorizzando al tempo stesso giovani talenti creativi.

A questo link è disponibile il podcast dell’evento

Programma

Modera
Silva Garbarino, La Stampa

Saluto introduttivo
On. Chiara Gribaudo – Vicepresidente della XI Commissione (Lavoro Pubblico e Privato) della Camera dei Deputati

Interventi
Daniela Brignone, curatrice Archivio Storico e Museo Birra Peroni

Beatrice Cristalli, formatrice e linguista

Stefano Fanigliulo, responsabile Marketing Valore D

Elisa Fulco, coordinatrice progetto Pari e dispari

Santino Sepe, Internal & External Communication Manager Birra Peroni S.r.l.

Roberto Tucci, Head of Innovation Scuola Holden

 

Saranno presenti gli studenti autori del podcast

Seguirà aperitivo


Ingresso libero

Per informazioni
CONDIVIDI

Al centro dell’incontro è il tema dell’inclusione femminile nel mondo del lavoro, in una narrazione che individui il cammino percorso e da percorrere, con l’ausilio di testimoni dell’Azienda e della società italiana.

L’evento si pone nell’ambito della collaborazione tra Birra Peroni e Scuola Holden, che presentano un podcast realizzato da studenti e neodiplomati,  sul tema dell’evoluzione del ruolo della donna fuori e dentro Birra Peroni, in un viaggio intergenerazionale al femminile.

La narrazione, che parte dal patrimonio dell’Archivio Storico e Museo Birra Peroni, utilizza nuovi linguaggi espressivi per la comunicazione dell’heritage e della legacy dell’Azienda, individuando inediti filoni narrativi e story angles e valorizzando al tempo stesso giovani talenti creativi.

A questo link è disponibile il podcast dell’evento

Programma

Modera
Silva Garbarino, La Stampa

Saluto introduttivo
On. Chiara Gribaudo – Vicepresidente della XI Commissione (Lavoro Pubblico e Privato) della Camera dei Deputati

Interventi
Daniela Brignone, curatrice Archivio Storico e Museo Birra Peroni

Beatrice Cristalli, formatrice e linguista

Stefano Fanigliulo, responsabile Marketing Valore D

Elisa Fulco, coordinatrice progetto Pari e dispari

Santino Sepe, Internal & External Communication Manager Birra Peroni S.r.l.

Roberto Tucci, Head of Innovation Scuola Holden

 

Saranno presenti gli studenti autori del podcast

Seguirà aperitivo


Logo associato
Logo partner
CONDIVIDI