Nell’ambito del progetto Olivetti Readings, presentazione del libro di Emanuele Cappelli in cui l’autore spiega e racconta il “Dynamic brand”, nuovo modello di lavoro applicato al design e alla comunicazione contemporanea. Progettare attraverso la metodologia del Dynamic brand significa riportare il ruolo della persona al centro della comunicazione aziendale, sviluppando una comunicazione fluida e coerente su tutti i media comunicativi
Con l’occasione vengono presentate al pubblico le nuove versioni della font OT L22 ispirata alla macchina per scrivere Olivetti Lettera 22.
Evento organizzato in collaborazione con Cappelli Identity Design.
Intervengono:
Gaetano di Tondo, Presidente Associazione Archivio Storico Olivetti
Emanuele Cappelli, Founder & Creative Director dello studio Cappelli Identity Design – Docente di Dynamic brand e Graphic Design
Nell’ambito del progetto Olivetti Readings, presentazione del libro di Emanuele Cappelli in cui l’autore spiega e racconta il “Dynamic brand”, nuovo modello di lavoro applicato al design e alla comunicazione contemporanea. Progettare attraverso la metodologia del Dynamic brand significa riportare il ruolo della persona al centro della comunicazione aziendale, sviluppando una comunicazione fluida e coerente su tutti i media comunicativi
Con l’occasione vengono presentate al pubblico le nuove versioni della font OT L22 ispirata alla macchina per scrivere Olivetti Lettera 22.
Evento organizzato in collaborazione con Cappelli Identity Design.
Intervengono:
Gaetano di Tondo, Presidente Associazione Archivio Storico Olivetti
Emanuele Cappelli, Founder & Creative Director dello studio Cappelli Identity Design – Docente di Dynamic brand e Graphic Design