Il progetto Olivetti – Cronache da un’industria gentile è il risultato di uno studio del regista Davide Maffei in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti. La ricerca esamina l’attività della Società Olivetti nel periodo successivo alla morte di Adriano Olivetti, avvenuta a febbraio del 1960, fino agli anni 90. Con il supporto di documenti di archivi, biblioteche, istituti culturali e con le riprese presso gli ex stabilimenti in Italia e all’estero, è stato possibile ricostruire il peculiare approccio della Olivetti nel campo dell’architettura, del design industriale e della comunicazione. La documentazione raccolta durante i due anni di ricerca è stata così vasta e articolata da produrre due documentari: Paradigma Olivetti e Prospettiva Olivetti.
I due documentari sono in visione in prima mondiale all’8a edizione del Milano Design Film Festival.
Per accedere ai documentari e registrarsi: milanodesignfilmfestival.com
Il progetto Olivetti – Cronache da un’industria gentile è il risultato di uno studio del regista Davide Maffei in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti. La ricerca esamina l’attività della Società Olivetti nel periodo successivo alla morte di Adriano Olivetti, avvenuta a febbraio del 1960, fino agli anni 90. Con il supporto di documenti di archivi, biblioteche, istituti culturali e con le riprese presso gli ex stabilimenti in Italia e all’estero, è stato possibile ricostruire il peculiare approccio della Olivetti nel campo dell’architettura, del design industriale e della comunicazione. La documentazione raccolta durante i due anni di ricerca è stata così vasta e articolata da produrre due documentari: Paradigma Olivetti e Prospettiva Olivetti.
I due documentari sono in visione in prima mondiale all’8a edizione del Milano Design Film Festival.
Per accedere ai documentari e registrarsi: milanodesignfilmfestival.com