Ha aperto al pubblico l’Archivio Museo Bitossi risultato della musealizzazione dell’Archivio storico industriale, eccellenza ceramica fiorentina, che quest’anno festeggia il centenario della sua storia, fatta di ricerca artigiana, innovazione e collaborazione con i grandi maestri del design italiano.
La raccolta è accompagnata dal ricco repertori dei fondi cartacei presenti in archivio: disegni, quaderni di lavoro e altri documenti reativi alla progettazione e alla commercializzazione che vanno a formare una quadreria, in un denso gioco di rimandi tra materiali e informazioni.
Per prenotazioni scrivere a
dainie@fondazionevittorianobitossi.it
info@fondazionevittorianobitossi.it
Ha aperto al pubblico l’Archivio Museo Bitossi risultato della musealizzazione dell’Archivio storico industriale, eccellenza ceramica fiorentina, che quest’anno festeggia il centenario della sua storia, fatta di ricerca artigiana, innovazione e collaborazione con i grandi maestri del design italiano.
La raccolta è accompagnata dal ricco repertori dei fondi cartacei presenti in archivio: disegni, quaderni di lavoro e altri documenti reativi alla progettazione e alla commercializzazione che vanno a formare una quadreria, in un denso gioco di rimandi tra materiali e informazioni.
Per prenotazioni scrivere a
dainie@fondazionevittorianobitossi.it
info@fondazionevittorianobitossi.it