Proseguendo nel percorso avviato lo scorso anno con Masterclass Musei d’Impresa, al fine di approfondire il tema della valorizzazione del patrimonio d’impresa, la seconda edizione, sarà dedicata alla relazione, in senso più ampio, tra Impresa e Cultura a partire dall’esperienza di cinque imprese.
Il quarto appuntamento è Dottoressa Reynaldi
Tutto nacque dal desiderio della Dottoressa Maria Grazia Reynaldi, prima laureata in Italia in Farmacia con una tesi sperimentale in chimica dei prodotti cosmetici, di mettere le sue conoscenze al servizio delle donne e della comunità.
Precederà la visita agli spazi produttivi un racconto in chiave drammaturgica della storia dell’impresa, a cura delle artiste Gloria Giacopini e Giulietta Vacis.
Proseguendo nel percorso avviato lo scorso anno con Masterclass Musei d’Impresa, al fine di approfondire il tema della valorizzazione del patrimonio d’impresa, la seconda edizione, sarà dedicata alla relazione, in senso più ampio, tra Impresa e Cultura a partire dall’esperienza di cinque imprese.
Il quarto appuntamento è Dottoressa Reynaldi
Tutto nacque dal desiderio della Dottoressa Maria Grazia Reynaldi, prima laureata in Italia in Farmacia con una tesi sperimentale in chimica dei prodotti cosmetici, di mettere le sue conoscenze al servizio delle donne e della comunità.
Precederà la visita agli spazi produttivi un racconto in chiave drammaturgica della storia dell’impresa, a cura delle artiste Gloria Giacopini e Giulietta Vacis.