Il Centro per la cultura d’impresa rilancia un percorso online all’interno dell’Archivio di Roberto Zabban, fotografo d’impresa, fonte preziosa che conta ca. 90.000 immagini in parte catalogate con il contributo della Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo.
Uno sguardo sulla storia dell’industria del nostro Paese: Innocenti, Breda, Necchi, Pirelli, Bialetti, Alitalia, Colombo Costruzioni, Snia BPD, Cartiera Burgo, Merloni, Zanussi, Zoppas, 3M, Agip e altre. La storia di singole imprese, alcune ancora attive, ma nel loro insieme la storia dell’industria italiana dagli anni del boom agli anni 2000.
Le fotografie restituiscono la sapienza stilistica, tecnica ed estetica di Zabban: le inquadrature audaci, la raffinata geometria delle linee, il fascino della ripetizione degli elementi, che conferisce una singolare profondità alle immagini, sono peculiarità che, insieme ad altre, descrivono una personalità sempre curiosa e una cifra fotografica davvero originale.
Il Centro per la cultura d’impresa rilancia un percorso online all’interno dell’Archivio di Roberto Zabban, fotografo d’impresa, fonte preziosa che conta ca. 90.000 immagini in parte catalogate con il contributo della Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo.
Uno sguardo sulla storia dell’industria del nostro Paese: Innocenti, Breda, Necchi, Pirelli, Bialetti, Alitalia, Colombo Costruzioni, Snia BPD, Cartiera Burgo, Merloni, Zanussi, Zoppas, 3M, Agip e altre. La storia di singole imprese, alcune ancora attive, ma nel loro insieme la storia dell’industria italiana dagli anni del boom agli anni 2000.
Le fotografie restituiscono la sapienza stilistica, tecnica ed estetica di Zabban: le inquadrature audaci, la raffinata geometria delle linee, il fascino della ripetizione degli elementi, che conferisce una singolare profondità alle immagini, sono peculiarità che, insieme ad altre, descrivono una personalità sempre curiosa e una cifra fotografica davvero originale.