Come è cambiato il lavoro assicurativo in Italia negli ultimi due secoli? Come si è evoluto il lavoro in un grande gruppo assicurativo e finanziario? Un mestiere, quello di fornire sicurezza e assistenza, che cambia nel tempo e accompagna i cambiamenti del paese. Queste domande sono alla base della mostra fotografica dell’Archivio Storico di CUBO, il Museo d’impresa del Gruppo Unipol intitolata “Volti r/assicuranti. Il lavoro e le persone nel Gruppo Unipol” che apre a Bologna presso la sede di Porta Europa fino al 9 gennaio 2021.
L’ARCHIVIO STORICO di CUBO presenta IMPRESÆ DA RACCONTARE Volti r/assicuranti. Il lavoro e le persone nel Gruppo Unipol, l’esposizione annuale che promuove il patrimonio storico e documentale dell’azienda.
La quarta edizione del ciclo Impresæ da raccontare è dedicata alle persone, perché la storia delle compagnie del Gruppo Unipol è la storia delle persone che hanno fatto crescere queste imprese. È anche la storia di come è cambiato il lavoro delle assicurazioni in Italia negli ultimi due secoli; un lavoro, quello di fornire sicurezza e assistenza, che nasce dalle esigenze della società e ne accompagna i mutamenti.
Mutamenti che anche a causa della pandemia stanno portando cambiamenti velocissimi nel modo di lavorare di tutti. Per questo la mostra si apre lasciando spazio alle immagini inviate da colleghi e colleghe che, con grande impegno personale, hanno sperimentato forme nuove di lavoro e di comunicazione.
Come è cambiato il lavoro assicurativo in Italia negli ultimi due secoli? Come si è evoluto il lavoro in un grande gruppo assicurativo e finanziario? Un mestiere, quello di fornire sicurezza e assistenza, che cambia nel tempo e accompagna i cambiamenti del paese. Queste domande sono alla base della mostra fotografica dell’Archivio Storico di CUBO, il Museo d’impresa del Gruppo Unipol intitolata “Volti r/assicuranti. Il lavoro e le persone nel Gruppo Unipol” che apre a Bologna presso la sede di Porta Europa fino al 9 gennaio 2021.
L’ARCHIVIO STORICO di CUBO presenta IMPRESÆ DA RACCONTARE Volti r/assicuranti. Il lavoro e le persone nel Gruppo Unipol, l’esposizione annuale che promuove il patrimonio storico e documentale dell’azienda.
La quarta edizione del ciclo Impresæ da raccontare è dedicata alle persone, perché la storia delle compagnie del Gruppo Unipol è la storia delle persone che hanno fatto crescere queste imprese. È anche la storia di come è cambiato il lavoro delle assicurazioni in Italia negli ultimi due secoli; un lavoro, quello di fornire sicurezza e assistenza, che nasce dalle esigenze della società e ne accompagna i mutamenti.
Mutamenti che anche a causa della pandemia stanno portando cambiamenti velocissimi nel modo di lavorare di tutti. Per questo la mostra si apre lasciando spazio alle immagini inviate da colleghi e colleghe che, con grande impegno personale, hanno sperimentato forme nuove di lavoro e di comunicazione.