2022
NOVEMBRE
A scuola d’impresa
Visita guidata
Il progetto Karpido: Heritage Science e innovazione nella conservazione dei beni culturali
Mercoledì 23/11
Ore 11.00
Giovedì 24/11
Ore 11.00 / Ore 18.00

Kartell Museo
delle Industrie , 3
Noviglio, MI

Kartell Museo è lieto di introdurre il progetto “Karpido”, dedicato alle analisi degli oggetti storici Kartell che saranno realizzate con le sofisticate strumentazioni portatili dei laboratori mobili di E-RIHS.it, a fini conservativi. E-RIHS.it è l’infrastruttura di ricerca approvata e finanziata dal MIUR e coordinata dal CNR, che rafforza la posizione italiana in Europa nel campo dell’ Heritage Science e ne migliora le capacità nei settori tecnologici e scientifici relativi ai Beni Culturali.

Durante la settimana dal 21 al 25 novembre 2022, il team di scienziati di E-RHIS.it lavorerà al Kartell Museo svolgendo analisi su alcuni tra gli oggetti più iconici della collezione del Museo, con l’obiettivo di raccogliere informazioni preziose sulle caratteristiche chimico fisiche e meccaniche degli oggetti. Grazie ai risultati ottenuti il Museo potrà definire nuove strategie di conservazione delle opere.

 

Programma

Gli scienziati di E-RHIS.it che opereranno negli spazi del Museo, saranno disponibili per raccontare al pubblico il proprio lavoro, descrivendo le operazioni di raccolta dati e analisi e mostrando il funzionamento dei macchinari.

Visite guidate:

Mercoledì 23 novembre alle ore 11:00

Giovedì 24 novembre alle ore 11:00 e alle ore 18:00

 

 

 


Ingresso libero
prenotazione Obbligatoria

CONDIVIDI

Kartell Museo è lieto di introdurre il progetto “Karpido”, dedicato alle analisi degli oggetti storici Kartell che saranno realizzate con le sofisticate strumentazioni portatili dei laboratori mobili di E-RIHS.it, a fini conservativi. E-RIHS.it è l’infrastruttura di ricerca approvata e finanziata dal MIUR e coordinata dal CNR, che rafforza la posizione italiana in Europa nel campo dell’ Heritage Science e ne migliora le capacità nei settori tecnologici e scientifici relativi ai Beni Culturali.

Durante la settimana dal 21 al 25 novembre 2022, il team di scienziati di E-RHIS.it lavorerà al Kartell Museo svolgendo analisi su alcuni tra gli oggetti più iconici della collezione del Museo, con l’obiettivo di raccogliere informazioni preziose sulle caratteristiche chimico fisiche e meccaniche degli oggetti. Grazie ai risultati ottenuti il Museo potrà definire nuove strategie di conservazione delle opere.

 

Programma

Gli scienziati di E-RHIS.it che opereranno negli spazi del Museo, saranno disponibili per raccontare al pubblico il proprio lavoro, descrivendo le operazioni di raccolta dati e analisi e mostrando il funzionamento dei macchinari.

Visite guidate:

Mercoledì 23 novembre alle ore 11:00

Giovedì 24 novembre alle ore 11:00 e alle ore 18:00

 

 

 


Logo associato
CONDIVIDI