Per festeggiare il decimo anno di attività (2011-2021) la Fondazione Fedrigoni Fabriano apre straordinariamente al pubblico il Fabriano Paper Pavilion. Un’occasione per scoprire un patrimonio unico fatto di 500 metri lineari di documenti dell’Archivio delle Cartiere Miliani Fabriano – il primo archivio d’impresa riconosciuto “di notevole interesse storico” in Italia – e 10.000 pezzi tra strumenti e macchinari per la fabbricazione della carta fatta a mano e a macchina, testimonianza degli oltre 750 anni di cultura cartaria di Fabriano. Per l’occasione tornerà in esposizione l’Album de “I segni delle antiche Cartiere fabrianesi” recentemente restaurato e la sua prima edizione a stampa. A due passi dal padiglione interamente dedicato alla carta, sarà possibile godere del percorso storico-naturalistico di circa un chilometro, ideato da un gruppo di giovani fabrianesi per valorizzare il quartiere San Lorenzo e parte del nascituro Parco fluviale del Giano.
Per informazioni e prenotazioni: info@fondazionefedrigoni.it
Tel. 0039 0732 702502 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00)
Per festeggiare il decimo anno di attività (2011-2021) la Fondazione Fedrigoni Fabriano apre straordinariamente al pubblico il Fabriano Paper Pavilion. Un’occasione per scoprire un patrimonio unico fatto di 500 metri lineari di documenti dell’Archivio delle Cartiere Miliani Fabriano – il primo archivio d’impresa riconosciuto “di notevole interesse storico” in Italia – e 10.000 pezzi tra strumenti e macchinari per la fabbricazione della carta fatta a mano e a macchina, testimonianza degli oltre 750 anni di cultura cartaria di Fabriano. Per l’occasione tornerà in esposizione l’Album de “I segni delle antiche Cartiere fabrianesi” recentemente restaurato e la sua prima edizione a stampa. A due passi dal padiglione interamente dedicato alla carta, sarà possibile godere del percorso storico-naturalistico di circa un chilometro, ideato da un gruppo di giovani fabrianesi per valorizzare il quartiere San Lorenzo e parte del nascituro Parco fluviale del Giano.
Per informazioni e prenotazioni: info@fondazionefedrigoni.it
Tel. 0039 0732 702502 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00)