Un incontro che parte dal concetto che lavoro, spazio e mobilità richiedono design, visione ed energia e dove un buon caffè, una fonte rinnovabile, le idee possono esserne per diversi aspetti il motore. Tutto concorre a dare uno sguardo al futuro e ai concetti di design for all e di energia che si trasforma e diventa sostenibile. Da una filiera del caffè lunga dove le macchine sono chiamate a valorizzare il lavoro fatto dalle duemila mani che le precedono nella lavorazione della materia prima che arriva poi in tazzina, dal pensiero che travalica il limite della superficie terrestre per affrontare sfide sempre più ardite alla ricerca di nuovi confini, ad un’interpretazione molto pratica del design e della contestualizzazione di oggetti e servizi, per accelerare la diffusione di nuove tecnologie attente alla sostenibilità, rendendole parte dell’immaginario collettivo. Tutto concorre a parlare di design della responsabilità cui imprese, designer, scienziati sono chiamati a concorrere.
Modera
Barbara Foglia, MUMAC Manager
Intervengono
Antonella Andriani, Designer e Vicepresidente ADI
Fabio Bocchiola, CEO Repower Italia
Valerio Cometti, Designer e fondatore V12Design
Valentina Sumini, Space Architect e R&D Specialist-Innovation & Product Designer COESIA
A seguire
visite libere al museo
Visite libere al termine della tavola rotonda al MUMAC, recentemente rinnovato in occasione del suo Decennale sia nell’esposizione che nella fruizione della visita.
Un incontro che parte dal concetto che lavoro, spazio e mobilità richiedono design, visione ed energia e dove un buon caffè, una fonte rinnovabile, le idee possono esserne per diversi aspetti il motore. Tutto concorre a dare uno sguardo al futuro e ai concetti di design for all e di energia che si trasforma e diventa sostenibile. Da una filiera del caffè lunga dove le macchine sono chiamate a valorizzare il lavoro fatto dalle duemila mani che le precedono nella lavorazione della materia prima che arriva poi in tazzina, dal pensiero che travalica il limite della superficie terrestre per affrontare sfide sempre più ardite alla ricerca di nuovi confini, ad un’interpretazione molto pratica del design e della contestualizzazione di oggetti e servizi, per accelerare la diffusione di nuove tecnologie attente alla sostenibilità, rendendole parte dell’immaginario collettivo. Tutto concorre a parlare di design della responsabilità cui imprese, designer, scienziati sono chiamati a concorrere.
Modera
Barbara Foglia, MUMAC Manager
Intervengono
Antonella Andriani, Designer e Vicepresidente ADI
Fabio Bocchiola, CEO Repower Italia
Valerio Cometti, Designer e fondatore V12Design
Valentina Sumini, Space Architect e R&D Specialist-Innovation & Product Designer COESIA
A seguire
visite libere al museo
Visite libere al termine della tavola rotonda al MUMAC, recentemente rinnovato in occasione del suo Decennale sia nell’esposizione che nella fruizione della visita.