Il prossimo 18 settembre alle ore 9.15 si terrà a Bologna presso il Teatro Auditorium Manzoni il Convegno Nazionale 2021. L’evento si svolgerà in modalità mista, in presenza e da remoto. È infatti prevista anche una diretta streaming dei lavori del Convegno, al fine di consentire la partecipazione anche a coloro che non saranno presenti a Bologna.
L’incontro intende essere un momento di confronto e di analisi sul tema “La grande transizione” per approfondire come le evoluzioni a cui assistiamo – in campo etico, sociale, digitale, economico, ecologico ed energetico – stiano profondamente trasformando il contesto globale e quello del nostro Paese, anche alla luce dell’impatto che la pandemia ha sulla vita di tutti noi, sulle comunità e sui territori.
Il prossimo 18 settembre alle ore 9.15 si terrà a Bologna presso il Teatro Auditorium Manzoni il Convegno Nazionale 2021. L’evento si svolgerà in modalità mista, in presenza e da remoto. È infatti prevista anche una diretta streaming dei lavori del Convegno, al fine di consentire la partecipazione anche a coloro che non saranno presenti a Bologna.
L’incontro intende essere un momento di confronto e di analisi sul tema “La grande transizione” per approfondire come le evoluzioni a cui assistiamo – in campo etico, sociale, digitale, economico, ecologico ed energetico – stiano profondamente trasformando il contesto globale e quello del nostro Paese, anche alla luce dell’impatto che la pandemia ha sulla vita di tutti noi, sulle comunità e sui territori.