Lightbox di Marco Lodola raffigurante “Il volto degli altri”, soggetto creato per il progetto della copertina dell’album “Gli Anni” del gruppo 883. l soggetti sono alcune persone raffigurate senza volto incastonate nella scatola da 40g Amarelli.
Marco Lodola è tra i fondatori del gruppo “Nuovo Futurismo” e un artista italiano che crea sculture luminose, statue in plexiglas illuminate internamente con tubi di luce. Ha esposto al Padiglione Italia della 53ª Biennale di Venezia un’installazione luminosa, e partecipa alla 54ª Biennale di Venezia con il progetto a cura di Vittorio Sgarbi “Cà Lodola”. Le sue opere sono presenti in vari musei, e ha realizzato scenografie per film, trasmissioni, concerti ed eventi. In particolare è stato attivo nella moda e nel teatro, ha creato un manifesto per le olimpiadi invernali di Torino 2006[5] e per la facciata dell’Ariston per il festival di Sanremo 2008.
Interventi
Modera
Lightbox di Marco Lodola raffigurante “Il volto degli altri”, soggetto creato per il progetto della copertina dell’album “Gli Anni” del gruppo 883. l soggetti sono alcune persone raffigurate senza volto incastonate nella scatola da 40g Amarelli.
Marco Lodola è tra i fondatori del gruppo “Nuovo Futurismo” e un artista italiano che crea sculture luminose, statue in plexiglas illuminate internamente con tubi di luce. Ha esposto al Padiglione Italia della 53ª Biennale di Venezia un’installazione luminosa, e partecipa alla 54ª Biennale di Venezia con il progetto a cura di Vittorio Sgarbi “Cà Lodola”. Le sue opere sono presenti in vari musei, e ha realizzato scenografie per film, trasmissioni, concerti ed eventi. In particolare è stato attivo nella moda e nel teatro, ha creato un manifesto per le olimpiadi invernali di Torino 2006[5] e per la facciata dell’Ariston per il festival di Sanremo 2008.
Interventi
Modera